Home

BASILICA
di SAN LORENZO
in LUCINA

Tour di San Lorenzo in Lucina

Il tour della Basilica di San Lorenzo in Lucina dura circa 50 minuti, durante i quali potrete visitare la Basilica che sorge nell’area dei grandi monumenti costruiti per celebrare l’imperatore Augusto. Ad accompagnarvi nel tour la voce della grande attrice Monica Guerritore che interpreterà la matrona Lucina, da cui si narra che la Basilica di San Lorenzo abbia preso il nome Questo tour permette l'accesso alla Sagrestia, al Museo Parrocchiale e agli Scavi

Audioguida di San Lorenzo in Lucina

Visita Basilica di San Lorenzo in Lucina con l’audiotour ufficiale, disponibile in 5 lingue: 35 minuti di racconto, 15 punti di ascolto e una mappa per localizzare i punti di interesse. A dar voce all’audioguida infatti sarà la grande attrice Monica Guerritore che interpreterà la matrona Lucina, da cui si narra che la Basilica di San Lorenzo abbia preso il nome; e l'audiotour è accompagnato da una colonna sonora originale, composta appositamente da Enrico Gabrielli con 19’40”

Visita al Pantheon e alla Basilica di San Lorenzo in Lucina

Combina i tour per un'esperienza unica: scegli tra la visita guidata in inglese o l'audioguida del Pantheon, il monumento meglio conservato dell’Antica Roma. Prosegui la visita in autonomia alla Basilica di San Lorenzo in Lucina.

Enrico Gabrielli + Ensemble 19’40”

a soundtrack experience

Enrico Gabrielli + Ensemble 19’40”, a soundtrack experience è la colonna sonora delle audioguide della Basilica di San Lorenzo in Lucina.

Undici brani, composti da Enrico Gabrielli, propongono ai visitatori una speciale esperienza immersiva. Il progetto musicale è anche un disco, disponibile su tutte le piattaforme e acquistabile al Desk di Accoglienza. 

Enrico Gabrielli + Ensemble 19’40”, a soundtrack experience è un progetto realizzato da D’Uva, con Adesiva Discografica, in collaborazione con la Basilica di San Lorenzo in Lucina.

Articoli religiosi

Il nostro Desk di Accoglienza offre numerosi articoli religiosi e souvenir per mantenere vivo il legame unico con la Basilica. Ogni donazione ci aiuta a supportare i numerosi servizi offerti, a favore di chi ha più bisogno e delle missioni.

Da turista a pellegrino

Caro amico, il desiderio di vivere l’esperienza di “imparare Roma” ti ha portato qui. Come i grandi viaggiatori dell’Ottocento, ti sei attrezzato per visitare la Città eterna. Un passato di grandezza civile, morale, spirituale che si apre e ti apre al futuro del mondo: guardare al passato per costruire il futuro, una società giusta, libera, in pace, la casa autentica dell’uomo. San Lorenzo ti vuole pellegrino, non visitatore. Pellegrino dello spirito, protagonista di un viaggio che ti vede infine ritrovare ciò che sei e ciò che ami, ciò che speri e desideri, ciò che non sei disposto a perdere per sempre: la tua voglia di giustizia e di verità, un mondo di pace e di sicurezza, una storia di libertà e di felicità. Devi perciò alzare lo sguardo. Devi non soltanto vedere, ma osservare. Pietre, statue, marmi colorati quadri famosi… Diventa pellegrino di te stesso. Cercati e ritrovati. Lasciati cercare e lasciati ritrovare. Questo luogo ti è soltanto compagno e occasione di viaggio. Mons. Daniele Micheletti, Parroco di San Lorenzo in Lucina